Generalmente l’impaginazione del fotolibro va fatta considerando il fotolibro “aperto”, cioè a pagine sinistra e destra affiancate. Il file dev’essere a 300dpi, in RGB e con lo spazio colore nativo dei files.
Le dimensioni dell’impaginato devono essere di qualche millimetro in più rispetto alla dimensione desiderata. Per esempio: per impaginare un fotolibro che chiuso avrà dimensioni 20×30 avrà i files che misureranno 40,6cm x 30,5cm.
Per ogni dubbio non esitate a contattarci, magari prima di cominciare l’impaginazione del fotolibro, saremo felici di potervi dare ogni informazione possibile al fine di poter ottenere i migliori risultati.
E’ molto importante non posizionare testi, loghi o parti d’immagini importanti adiacenti ai bordi: il fotolibro, a montaggio ultimato, va sempre rifilato per uniformare i bordi.
Potrebbe esservi utile questo video che vi mostra come automatizzare l’apertura di un file (in questo caso per un fotolibro 30×40 verticale) da utilizzare per le varie impaginazioni:
Scrivi un commento