Stampa Fotografica Professionale
su carta SILK/MILLEPUNTI
PREMIUM SILK PAPER

formati di stampa: dal 10×15 al 60×90
ALTA QUALITÀ PROFESSIONALE PER ACCURATEZZA DEI COLORI E PER LA STRAORDINARIA DURATA.
da € 0,88 Iva Inclusa
formati di stampa: dal 10×15 al 60×90
ALTA QUALITÀ PROFESSIONALE PER ACCURATEZZA DEI COLORI E PER LA STRAORDINARIA DURATA.
Per la migliore corrispondenza tra immagine e formato di stampa ordinato è meglio controllare le dimensioni e/o le proporzioni del file!
Di default i files verranno stampati senza alcuna deformazione e/o tagli adattandoli ad un lato del formato di stampa acquistato.
FORMATI DI STAMPA PERSONALIZZATI
Dunque è possibile stampare ogni formato, anche personalizzato: questi avranno il costo del formato immediatamente superiore.
ESEMPIO
Il ricampionamento:
- può causare un deterioramento della qualità dell’immagine.
- verso il basso (downsampling), cioè la riduzione del numero di pixel, elimina alcune informazioni dall’immagine.
- verso l’alto (upsampling), cioè l’aumento del numero di pixel, aggiunge nuovi pixel in base ai valori cromatici dei pixel esistenti e l’immagine perde in particolari e nitidezza.
I files possono essere salvati/esportati in Jpg o Tif (raccomandato) a 8bit o 16bit (raccomandati)
NON ATTUATE CONVERSIONI DI SPAZIO COLORI, METODO COLORI, PROFONDITÀ IN BIT
TOLLERANZA DI TAGLIO 2mm PER LATO.
contattaci dalle ore 8,00 alle ore 21,00 al 328 7031215 (anche whatsapp)
Per la stampa professionale rendiamo disponibile il PROFILO utile per la Soft Proof ovvero utile per simulare efficacemente la prova colore a monitor.
La corrispondenza dei colori dipende dalla qualità del monitor (che dovrà essere di riferimento oltre che opportunamente calibrato e profilato) ma anche dalla qualità dell’illuminazione di visualizzazione per il confronto tra monitor e stampa fotografica.
La carta / stampa fotografica silk offre uno straordinario d-max con una riproduzione di toni senza precedenti per una carta premium.
La texture Silk, costituita da micropunti, è generalmente chiamata anche millepunti, carta Y, carta Seta, carta Piramide.
I formati disponibili vanno dal 10×15 al 60×90 cm.
Grazie alla tecnologia giclèe ogni tono risulterà perfettamente riprodotto.
Allo stesso modo i neri profondi, le saturazioni più importanti e le sfumature più delicate verranno riprodotte perfettamente:
questo grazie alla creazione meticolosa del nostro profilo di stampa ed alla successiva ottimizzazione.
lavori professionali e in ogni caso in cui sia richiesta la migliore qualità.
La stampa su carta fotografica silk si distingue inoltre dalle altre texture per l’intrinseca difficoltà ad essere riprodotta/copiata sia con scanner che con altre modalità.
I fotografi più esigenti richiedono la stampa fotografica silk per:
È tuttavia possibile acquistare i piccoli formati come 10×15 – 13×18 – 13×19,5 – 15×22,5 e 20×30 (dal canale amatoriale) a costi più convenienti.
Devi considerare che la stampa offset è CMYK mentre la stampa su carta fotografica è RGB!
Pertanto, com’è noto, gli spazi colore CMYK sono meno estesi di quelli RGB.
A questo si aggiunge la differenza di resa tra la carta patinata e quella fotografica.
Ma, per la stampa offset, è da considerare anche la diversa resa tra una carta ed un’altra, tra una grammatura ed un’altra, ecc.
Sia che stampiamo su carta fotografica che su offset siamo sempre attenti alla corretta linearizzazione delle macchine ed al controllo dei profili colore.
Nonostante ciò una lieve differenza può verificarsi soprattutto sui colori fuori gamma.
Certo che si! Il si è riferito alla disponibilità del file test per monitor più che alla possibilità di tarare o calibrare, ad occhio e senza l’utilizzo di uno spettrofotometro, il proprio monitor magari acquistato al reparto outlet dei grandi magazzini di elettronica!
Non illudetevi! Innanzi tutto è necessario un monitor di riferimento (scegliete tra gli Eizo della serie CG o Eizo della serie CG o, se questi due non vi soddisfano, scegliete pure gli Eizo serie CG!) e uno spettrofotometro!
E’ difficile anche pensare che uno spettrofotometro, da solo, possa far diventare un giocattolo in monitor di riferimento…
E per coloro che posseggono il bellissimo iMac…una bruttissima notizia! Non c’è proprio rimedio! Nemmeno col file test per monitor!
Il numero tracking spedizione viene inviato appena emessa la lettera di vettura. Se risulta non valido è perché non è stato ancora preso in carico dal vettore. Riprova tra qualche ora!
Se l’errore dovesse persistere, trascorse 12 ore dalla comunicazione, contattaci!
Dipende molto dal tipo di prodotto ordinato e anche dal periodo.
In genere le stampe fotografiche, sino al formato 60x90cm vengono spedite il giorno successivo alla ricezione del file.
I formati più grandi richiedono un giorno in più. Per le tele sono necessari almeno 3 giorni mentre per i fotolibri in carta fotografica tra i 15/20 giorni.
In caso di particolari urgenze contattateci: verificheremo in quanto tempo minimo sarà possibile eseguire il lavoro richiesto.
La stampa delle foto con bordo bianco è possibile! Vi consigliamo di aumentare sempre la dimensione finale della cornice desiderata. Le taglierine, pur essendo precise, non sono in grado di assicurare lo stesso bordo sui quattro lati: sarà vostra cura, dopo aver ricevuto le stampe, uguagliare il bordo come da voi desiderato. Il bordo dovrà essere compreso nelle dimensioni di stampa ordinate.
Lo spazio colore è come il documento di identità! Ogni file dovrebbe essere salvato con il proprio spazio colore: quello nativo!
E’ preferibile evitare assegnazioni e conversioni soprattutto se non si è davvero esperti.
In linea di massima gli spazi colore più utilizzati sono: PROPHOTO, ADOBE, sRGB.
Tra i tre quello più esteso è PROPHOTO, seguito da ADOBE e poi sRGB (la “s” di sRGB sta per “small” e non per “super” come molti credono).
Il nostro sito è giovane ed è in continuo aggiornamento: al momento non tutti i prodotti che realizziamo sono stati inseriti, soprattutto per i fotolibri che possono essere realizzati con tantissime copertine e in svariati formati e proporzioni;
hai sempre la possibilità di scriverci o telefonarci per chiedere informazioni.
Saremo felici di risponderti in tempi brevissimi.
Nessun problema! Possiamo stampare qualunque formato si desideri.
Per la stampa fotografica è meglio preparare il file nella dimensione desiderata, in metodo RGB, con spazio colore nativo incorporato.
Il costo, invece, sarà quello del formato fotografia immediatamente successivo.
Per meglio intenderci se si desidera una stampa 31×59 va acquistato il formato 40×60.
E’ importante rinominare la cartella o il file con il formato desiderato.
È sempre preferibile che i files siano nella dimensione 1:1 (formato di stampa ordinato) e alla risoluzione nativa;
Evitate di ricampionare per abitudine o per sentito dire a 300dpi.
Se non siete certi di quello che vi accingete a fare… è meglio non toccare il file!
I tempi di lavorazione previsti sono indicati nelle pagine di ogni prodotto:
a prescindere dai tempi previsti per le lavorazioni urgenti è sempre possibile contattarci al 328 7031215 per conoscere i tempi minimi di realizzazione.
Faremo sempre ed in ogni caso il possibile per offrirvi la massima priorità e saremo felici di soddisfare la vostra richiesta.
Per le stampe di qualsiasi formato è sicuramente più facile venire incontro alle esigenze del cliente senza alcun compromesso sulla qualità finale di realizzazione…
Per i fotolibri, invece, pur disposti a concedere, quando possibile, la massima priorità, è necessario il tempo giusto di pressa, di finitura del dorso e di incassamento al fine di non comprometterne il buon funzionamento e la durata nel tempo.
La differenza tra correzione automatica e professionale è che la prima è stabilita da un algoritmo software e la seconda è frutto della capacità di un tecnico specializzato.
La correzione automatica, proprio perché “automatica” è priva d’intelligenza e basa la correzione su parametri medi sia di luminosità che di bilanciamento colore; il più delle volte funziona bene, in alcuni casi funziona benissimo, in qualche caso commette qualche errore…come tutti gli automatismi!
Lo stampatore specializzato che esegue la correzione professionale lo fa su ogni singolo file, interpretando di volta in volta, la migliore correzione possibile.
I parametri corretti sono la luminosità, contrasto e bilanciamento colore. La correzione professionale non comprende alcun ritocco.
Per le operazioni di ritocco (occhi rossi, sensore sporco, eliminazione di elementi indesiderati, ecc.) contattateci al 328 7031215.
Andrea A. –
Ottima carta e ottima stampa
Andrea A.
Camilla R. –
Qualità di stampa eccellente e tempi di consegna record, complimenti!
C.R.
Greta L. –
Bellissimo l’effetto “millepunti” di questa stampa fotografica silk!!
Greta L.
Paola V. –
ho ordinato e ricevuto in tempi record (nonostante agosto) questa favolosa stampa fotografica silk. Consiglio vivamente stampeperfotografi
Paola V.
Walter D. –
Ottimo
Chiara –
Qualità della carta elevata ed effetto stupendo! Molto soddisfatta per la qualità delle foto e la professionalità del Sig. Antonio che mi ha dato consigli eccezionali, che hanno portato ad un risultato bellissimo.
liviomelani –
Altissima qualità di stampa e questa carta ha una resa pazzesca! Antonio da 10 e Lode come sempre e tempi di consegna velocissimi!