Sàp-a la Mùrgǝ – Màdò Associazione Culturale Fotografica
Sàp-a la Mùrgǝ – Màdò Associazione Culturale Fotografica
Il progetto Sàp-a la Mùrgǝ consiste in un allestimento fotografico che rappresenti e valorizzi tutti gli aspetti del territorio. Le immagini dei paesaggi murgiani sono composte secondo motivi cromatici, geometrici, minimalisti, ma non per questo riduttivi della bellezza della nostra terra.
Gli scatti, realizzati durante tutto l’anno e coprendo le quattro stagioni, rappresentano la Murgia nella sua totalità (dal paesaggio carsico più brullo e aspro a distese verdeggianti, dalla spoglia Murgia invernale a quella florida del periodo primaverile).
L’intento è smuovere la coscienza di chi è ancora ignaro della particolarissima bellezza del nostro paesaggio.
“Sàp-a la Mùrgǝ” è una locuzione vernacolare di uso comune (gli anglofoni dicono slang) per localizzare uno o più luoghi all’interno dell’altopiano delle Murge, il punto più alto della subregione pugliese-lucana.
Per questo motivo qualsiasi punto al suo interno viene definito sulla Murgia.
Il pubblico del progetto è variegato: il semplice osservatore, il fotografo naturalista, l’escursionista alla ricerca di nuovo posti da visitare o l’esperto del territorio da stupire con punti di vista poco consoni sugli ambienti da lui già conosciuti.
Ci prodighiamo da anni nel far conoscere e rispettare la Murgia attraverso la fotografia, le escursioni, i workshop. ed abbiamo notato questo: l’unico meccanismo funzionante che riesca a mettere in atto un fenomeno di responsabilizzazione nelle persone è quello della “bellezza”, è quello di fargli scoprire e mettergli sotto gli occhi quanto di più bello questa terra possa offrire: frutti, panorami, colori, fauna, opportunità.
Comune di Ruvo di Puglia e dall’Associazione Turistica Pro Loco
Le immagini della mostra
stampa 50×40 FineArt su Hahnemühle Matt Fibre montaggio su pannello ignifugo KAPA-MOUNT
Màdő è un’associazione culturale nata dalla passione per la fotografia, per l’avventura e il pericolo di quattro amici: Donato Anselmi, Domenico Mastandrea, Marco Volpe (fondatori, dalle cui iniziali prende il nome l’associazione) e Angelo Di Gioia.
Trekking notturni nelle parti più selvagge e meno bazzicate della Murgia, levatacce in punti impensabili in riva al mare, infinite attese tra le pietre di vecchi ruderi silenziosi, sono alcune delle imprese compiute pur di portare a casa qualche scatto ed una storia da raccontare. Di qui l’esigenza di approfondire e condividere la conoscenza delle arti e delle tecniche fotografiche, il desiderio di organizzare anche escursioni, corsi, workshop e allestimenti fotografici. Un’associazione!
Dalla nascita (novembre 2017), Màdő collabora con diverse realtà in ambito culturale, attraverso reportage o allestimenti fotografici, tessendo una fitta rete di partnership con, ad esempio, il Talos Festival, Luci e Suoni d’Artista, il nuovo Teatro Comunale e tanti altri.
Scrivi un commento