La differenza tra correzione automatica e professionale è che la prima è stabilita da un algoritmo software e la seconda è frutto della capacità di un tecnico specializzato.
La correzione automatica, proprio perché “automatica” è priva d’intelligenza e basa la correzione su parametri medi sia di luminosità che di bilanciamento colore; il più delle volte funziona bene, in alcuni casi funziona benissimo, in qualche caso commette qualche errore…come tutti gli automatismi!
Lo stampatore specializzato che esegue la correzione professionale lo fa su ogni singolo file, interpretando di volta in volta, la migliore correzione possibile.
I parametri corretti sono la luminosità, contrasto e bilanciamento colore. La correzione professionale non comprende alcun ritocco.
Per le operazioni di ritocco (occhi rossi, sensore sporco, eliminazione di elementi indesiderati, ecc.) contattateci al 328 7031215.
Scrivi un commento