APPIA – WORK IN PROGRESS – Voghera Fotografia

  • appia work in progress
  • appia work in progress
  • appia work in progress voghera fotografia
  • appia work in progress voghera
  • appia work in progress

Appia – work in progress

Una splendida occasione per parlare di fotografia e non solo.

Olivo Barbieri, Sara Munari, Gianni Maffi, Beppe Bolchi hanno portato alla nostra attenzione i loro nuovi lavori che segnano, come sempre, l’evoluzione della ricerca fotografica.  Nell’ambito di tali lavori anche noi abbiamo avuto il nostro spazio e sabato 22 settembre, nel castello visconteo, è stato presentato il volume, edito da Crowdbooks,  Appia – Work in progress del gruppo Cacciatori d’Ombra.

È stata una presentazione vivace che ha visto la presenza di musica, poesia e conversazioni in un intreccio stimolante di emozioni e riflessioni sul rapporto tra fotografia e la cultura del bene comune, tra fotografia e letteratura, tra fotografia e il suo ruolo sociale.

Con grande garbo ha accompagnato gli interventi della serata Pio Tarantini che ha sottolineato la questione che oggi la strada da percorrere è proprio quella della intersezione tra le varie discipline artistiche affinchè si possa creare un discorso più ampio che raggiunga le coscienze di chi opera e di chi osserva.

Gli interventi, poi, di Mauro Ieva e Francesco Mezzina, accompagnati dalle performance di Vincenzo Mastropirro, hanno completato lo sguardo sul progetto Appia che, oltre ad essere un libro, ora è anche una mostra esposta nelle sale del castello visconteo, riprodotta su stampe giclèe (stampeperfotografi) in formato 50×70 opportunamente montate su pannello ignifugo Kapa-mount.

Alcune immagini della mostra APPIA – WORK IN PROGRESS

stampa su Canson Infinity Platine Fiber Rag 310

cacciatori d'ombra logo

  • Pasquale Amendolagine
  • Nello Coppola
  • Alessio Deluca
  • Mauro Ieva
  • Francesco Mezzina
  • Patrizia Ricco
  • Marco Sacco
  • Simone Sanchioni
  • Salvatore Simonetti